Appuntamento 6a settimana 2023_2024

12 Nov 2023

APPUNTAMENTI 6a SETTIMANA 2023_2024
(Si segnalano di seguito le conferenze che inizieranno la settimana del 13 novembre, per tutti i dettagli e informazioni sugli altri corsi si rimanda ai programmi settimanali)

Per orientarsi all’interno della nostra Università, il docente Giulio Salvador ha creato una pianta interattiva raggiungibile dal seguente link TROVA AULE

CONFERENZE
Sede di Trieste
Lunedì 13 novembre 2023
Dott. G. Cassisi Dott. G. Vittorino alle ore 16.30 in Aula Razore nel quinto ed ultimo incontro tenuto da relatori della Banca d’Italia, terranno la conferenza dal titolo “Moneta, banche e finanza: concetti base su moneta bancaria, ruolo banche, sistema finanziario”
Prof. Di Chiara la conferenza “Al di là del bene e del male: studi riflessivi sul pensiero di Nietzsche” è stata spostata eccezionalmente a martedì 14 novembre alle ore 15.30 in Aula Razore
Martedì 14 novembre 2023
Sig. A. Sinigoi
alle ore 15.30 in Aula A (Aula Magna) inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “La via degli Artisti. Un personaggio, una via” [Locan_Sinigoi_ARTISTI__2023]
Dott. W. Rojc alle ore 16.30 in Aula A (Aula Magna), nell’ambito delle conferenze di medicina tenute dal dott. F. Budicin, terrà una conferenza dal titolo “La sanità pubblica oggi. E domani?”
Le conferenze del prof. Baxa “Conversando di fisica, parliamo di …” sono al momento SOSPESE.
Giovedì 16 novembre 2023
Geom. G. Salvador
alle ore 15.30 in Aula B, nell’ambito del ciclo di conferenze Un’ora con il mare, terrà una conferenza dal titolo “Una giornata su una nave militare in navigazione” [Locan_GIORNATA NAVE MILITARE]
Prof. B. Pizzamei alle ore 17.30, nell’ambito delle conferenze “Esperienze di vita: la nostra gente si racconta”, intervisterà il dott. E. Ambrosi “Dalla fabbrica all’Università con uno sguardo sempre attento ai Beatles” [Locan_NSGENTE_AMBROSI_2023]
Venerdì 17 novembre 2023
Le conferenze “Intelligenza artificiale generativa: scopriamo assieme le nuove frontiere e proviamo a creare” del Dott. M. Giacomello inizieranno alle ore 17.30 in Aula Quasimodo.
Dott.ssa E. Doerfler alle ore 17.30 in Aula E inizierà il corso di lingue “Esperanto: una lingua universale?”. Informazioni e prenotazioni presso la segreteria di UNI3 [Locan_Doerfler_ESPERANTO_2023]

È visibile in sede la mostra della sig.ra Fabiana Burco dal titolo “Messaggi sottili dal mondo interiore” [Locan_BURCO_2023]
È visibile in sede la mostra del sig. Sergio Camuffo dal titolo “Patere e formelle riproposte in rame sbalzato” [Mostra_CAMUFFO_2023]
Sono visibili nella sezione Gallery del sito di UNI3, le foto della Cerimonia di Apertura del 42° Anno Accademico [Apertura_2023]

Sede di Muggia – Sala Millo Comune di Muggia
Lunedì 13 novembre 2023
Dott. F. Bossi alle ore 16.00 terrà una conferenza dal titolo “La Costituzione vivente seconda parte”
Venerdì 17 novembre 2023
Dott.ssa G. della Torre di Valsassina
alle ore 10.00 concluderà il corso “Il femminicidio: orfani speciali”
Prof. G. Nedoclan alle ore 11.00 terrà una conferenza dal titolo “L’inquinamento nel Nord Adriatico”

Sede di Duino Aurisina – Casa della Pietra Aurisina centro
Martedì 14 novembre 2023
Dott. L. Braida alle ore 16.00 terrà una conferenza dal titolo “I francesi nelle nostre terre seconda parte”
Venerdì 17 novembre 2023
Sig.ra L. Maieron
alle ore 16.00 terrà una conferenza dal titolo “La gestione del respiro nell’attore”

Share This