Appuntamenti 15a settimana 2023_2024

27 Gen 2024

APPUNTAMENTI 15a SETTIMANA 2023_2024
(Si segnalano di seguito le nuove conferenze che inizieranno la prossima settimana, per tutti i dettagli e informazioni sugli altri corsi si rimanda ai programmi settimanali).
Per orientarsi all’interno della nostra Università, il docente Giulio Salvador ha creato una pianta interattiva raggiungibile dal seguente link TROVA AULE

CONFERENZE
Sede di Trieste
Lunedì 29 gennaio 2024
Dott. L. Schepis Prof. B. Pizzamei Prof. F. Cecotti
alle ore 17.30 in Aula A (Aula Magna), in occasione del Giorno della Memoria, si terrà una conferenza dal titolo “L’ultima intervista a Adele Bronzin, sopravvissuta ad Auschwitz e Flossenbürg [Loc_Giorno_della_ memoria_2024]
Martedì 23 gennaio 2024
Dott. O. Panzetta
alle ore 16.30 in Aula A (Aula Magna), nell’ambito delle conferenze di medicina tenute dal dott. Fabio Budicin, terrà una conferenza dal titolo “Come e quanto nutrizione e attività fisica agiscono sul nostro metabolismo” 
Prof. F. Morellato alle ore 17.30 in Aula Razore terrà una conferenza dal titolo “Il mondo di Edoardo Belgrado detto Dado” [Locan_MORELLATO2__2023]
Dott. P. Rodda
alle ore 16.00 in Aula Quasimodo terrà la presentazione dell’opera “Anna Bolena” [Locan_RODDAB__2023]
Sig. G. Doz
alle ore 17.30 in Aula Quasimodo inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “I ristoranti di Trieste e dintorni dalla fine dell’800 alla fine del ‘900” [Locan_DOZ__2023]
Mercoledì 31 gennaio 2024
Prof. F. Cecotti Prof.ssa D. Gerin
alle ore 17.30 in Aula A (Aula Magna) terranno la presentazione del libro “Guerra di aggressione e lotta di liberazione” [Locan_GERIN_CECOTTII__2023]
Dott. G. La Torre alle ore 16.30 in Aula Quasimodo terrà una conferenza dal titolo “Gli argomenti dell’economia: forme di organizzazione economica e forme di mercato”
Giovedì 1 febbraio 2024
Dott. L. Schepis Prof. B. Pizzamei alle ore 17.30 in Aula A (Aula Magna), nell’ambito del ciclo di conferenze Forum in UNI3, terranno una conferenza dal titolo “Legittima difesa: il sottile confine tra legalità e giustizia”  [Locan_FORUM Legittima difesa]
Venerdì 2 febbraio 2024
Sig. T. Salsi alle ore 17.30 in Aula B inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Il mondo alla finestra. La storia dell’arte raccontata attraverso la finestra” [Locan_SALSI_2__2023]

Sede di Muggia – Sala Millo Comune di Muggia
Lunedì 29 gennaio 2024
Prof. F. Stefanini alle ore 16.00 terrà una conferenza dal titolo “Introduzione a Van Gogh”
Sig.ra L. Stoppar Macor alle ore 17.00 terrà una conferenza dal titolo “L’arenaria della cava di Muggia”
Venerdì 2 febbraio 2024
Prof. F. Stefanini alle ore 10.00 terrà una conferenza dal titolo “Ciò che non capimmo: lettura a leggio” [Loc_Giorno_della_ memoria_2024]

Sede di Duino Aurisina – Casa della Pietra Aurisina centro
Martedì 30 gennaio 2024
Sig. T. Salsi alle ore 16.00 terrà la terza lezione dal titolo “Liberty, tanti stili ma un unico movimento”
Sig.ra L. Zerovaz alle ore 17.00 terrà una conferenza dal titolo “Presentazione del libro fantasy: la rivolta dei draghi”
Venerdì 2 febbraio 2024
Sig. G. Stern
alle ore 16.00 inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Pillole sulla Palestina”

Share This