Il Giorno della Memoria in Uni3

8 Feb 2025

Cari amici di UNI3,
desidero richiamare alla vostra attenzione un evento che si terrà in UNI3 oggi pomeriggio, e che a mio avviso merita una vostra attenzione speciale.
Come sapete, il nostro Paese, insieme a molti altri in Europa, ha istituito circa 20 anni fa il “Giorno della Memoria”, per ricordare la tragedia dell’Olocausto di milioni di ebrei, di zingari, di persone fragili, causata dal regime nazista nella seconda Guerra Mondiale.
UNI3 partecipa a queste iniziative di sensibilizzazione, e lo fa da oltre 10 anni, sentendo come proprio il dovere di farlo, in quanto istituzione “scolastica”. Lo abbiamo fatto nelle forme più varie, con momenti teatrali, con letture di bambini e ragazzi, con la presenza di alcuni testimoni sopravvissuti.
Quest’anno proponiamo un evento che non esito a definire “speciale”: con un formidabile lavoro “di squadra” abbiamo allestito una rappresentazione spettacolare, avente per oggetto una delle pagine più tragiche ed esemplificative di come l’eccidio venne interpretato dai nazisti: l'”Inganno di Terezín”, nel quale si tentò di far credere al mondo intero che i campi di deportazione e di sterminio fossero una specie di allegra colonia per bambini felici e fortunati.
Verranno presentati alcuni filmati dell’epoca, si mostreranno immagini e documenti storici, si darà spazio a letture interpretative di poesie scritte dai bambini, ed a musiche in tema.
Mi sento di invitare tutti voi, insieme a parenti ed amici, a questo evento, che si terrà oggi pomeriggio alle ore 17.00 nella nostra Aula Magna.
In attesa di incontrarvi numerosi, e di condividere una pagina davvero significativa di questa immane tragedia, vi saluto con viva cordialità.
Lino Schepis

La locandina[Locandina_MEMORIA_2024_2]

 

Share This