Appuntamenti 22a settimana 2024_2025

16 Mar 2025

APPUNTAMENTI 22a SETTIMANA 2024_2025
(Si segnalano di seguito le conferenze che inizieranno la settimana dal 17 marzo 2025, per tutti i dettagli e informazioni sugli altri corsi si rimanda ai programmi settimanali).
Per orientarsi all’interno della nostra Università, il docente Giulio Salvador ha creato una pianta interattiva raggiungibile dal seguente link TROVA AULE

È visibile in sede la mostra “Le nostre creazioni” delle allieve del corso di disegno “Acquarello a tecnica mista” della docente Giusy Depase [Mostra_DEPASE_2024]

CONFERENZE
Sede di Trieste
Martedì 18 marzo 2025
Sig. A. Sinigoi
alle ore 15.30 in Aula A (Aula Magna) prosegue il ciclo di conferenze dal titolo “Trieste tra ‘200 ed inizio ‘400, quasi 250 anni di storia di una città poco conosciuta”[Locan_SINIGOI_19]
Dott. D. Spanghero
alle ore 16.30 in Aula A (Aula Magna), nell’ambito delle conferenze di medicina curate dal dott. Fabio Budicin, terrà una conferenza dal titolo “Sentire bene è vivere bene” [Locan_BUDICIN_SPANGHERO]
Geom. G. Salvador Dott. P. Budicin Sig.ra N. Passioni
alle ore 17.30 in Aula A (Aula Magna) terranno un incontro sul questionario “Divertirsi imparando l’informatica”
Ing. R. Carollo alle ore 15.30 in Aula Quasimodo terrà una conferenze dal titolo “La ferrovia della Val Rosandra” [Locan_CAROLLO_2024]
Prof. R. Della Loggia
alle ore 17.30 in Aula B inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Le piante medicinali per i problemi della terza età” [Locan_DELLALOGGIA_PM3ETA_2024]
Mercoledì 19 marzo 2025
Dott.ssa C. Simon
alle ore 17.30 in Aula B prosegue il ciclo di conferenze dal titolo “Storia postale: il francobollo e la filatelia, una sintesi di valori e cultura” [Locan_SIMON_2024]
Dott.ssa G. Bernardi alle ore 17.00 in Aula Razore inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Il mondo delle pietre organiche e dure” [Locan_BERNARDI_2024]
Prof.ssa L. Posega
alle ore 17.00 in Aula Quasimodo terrà una conferenza dal titolo “Il maestro e Margherita” di A. Bulgakov [Locan_POSEGA_2024]
Giovedì 20 marzo 2024
Dott. L. Schepis Dott. D. Grohmann Prof. B. Pizzamei alle ore 17.30 in Aula A (Aula Magna), nell’ambito degli incontri di FORUM in UNI3, terranno una conferenza dal titolo ““Certezza della pena, in Italia e all’estero” [Locan_FORUM UNI3_Certezza pena]
Dott.ssa M. Vidulli
alle ore 16.30 in Aula B terrà una conferenza dal titolo “Le 3 fontane teresiane nella Trieste assetata ” 
Sig. T. Salsi
alle ore 17.30 in Aula Razore terrà una conferenza dal titolo “Oliviero Toscani, la vita un viaggio intorno al mondo” [Locan_OLIVIERO TOSCANI]
Venerdì 21 marzo 2025
Prof. L. Earle alle ore 11.00 in Aula A (Aula Magna) terrà il quarto incontro di English Special “Understanding radio and TV news in English” [Locan_ENGLISH SPECIAL 4th MEETING]
Sig. F. Viezzoli
alle ore 17.30 in Aula A (Aula Magna) terrà una conferenza dal titolo “I Castelli dell’Istria sulle tracce del Valvasor”
Sabato 22 marzo 2025
I Commedianti di U. Amodeo alle ore 17.00 in Aula A (Aula Magna) si esibiranno nella commedia “Italo Svevo in papuzze” di U. Vicic [Locan_ITALO SVEVO IN PAPUZZE]

CONFERENZE
Sede di Muggia – Sala Gastone Millo
Lunedì 17 marzo 2025
Dott. L. Dilena alle 16.00 terrà la conferenza “Animali “indesiderati a Muggia e dintorni ”
Venerdì 21 marzo 2025
Dott. C. Gigli
alle 11.00 concluderà il ciclo di conferenze dal titolo “Parliamo di Bon Ton”

CONFERENZE
Sede di Aurisina – Casa della Pietra
Martedì  18 marzo 2025
Sig.ra B. Calandra Sig.ra D. Micheli alle ore 16.00 terranno una conferenza dal titolo “Gli olii essenziali, impariamo a conoscerli”
Venerdì 21 marzo 2025
Prof. A. Papo alle ore 16.00 inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “L’epoca di Mattia Corvino (1458-1490)”
Sig. G. Stern alle ore 17.00 proseguirà il ciclo di conferenze dal titolo “Lampi di storia sulla Palestina”

Share This