APPUNTAMENTI 3a SETTIMANA 2025_2026
(Si segnalano di seguito le conferenze che inizieranno la settimana del 27 ottobre, per tutti i dettagli e informazioni sugli altri corsi si rimanda al programma settimanale)
Per orientarsi all’interno della nostra Università, il docente Giulio Salvador ha creato una pianta interattiva raggiungibile dal seguente link TROVA AULE
CONFERENZE
Sede di Trieste
Lunedì 27 ottobre 2025
Dott.ssa F. Mizrahi alle ore 17.00 in Aula A (Aula Magna) terrà la seconda parte della presentazione alla mostra “Ricchezza, dilemma perenne”
La dott.ssa Mizrahi ha organizzato una seconda uscita per martedì 4 novembre 2025, informazioni e prenotazioni presso la Direzione Corsi [Locan_RICCHEZZA DILEMMA PERENNE BIS]
Prof.ssa M.T. Brugnoli Dott.ssa S. Rubini alle ore 17.00 in Aula Razore terranno una conferenza dal titolo “L’anima attraverso la scrittura. La conoscenza di alcune donne famose attraverso l’analisi della loro scrittura” [Locan_BRUGNOLI_RUBINO 2025]
Martedì 28 ottobre 2025
Dott. L. Schepis Dott.ssa A. Rosolen Prof. B. Pizzamei alle ore 11.00 in Aula A (Aula Magna) terranno la Cerimonia di Apertura del 44° Anno Accademico di UNI3 [2025 locApertura AA]
Dott. P. Budicin alle ore 9.00 in Aula Quasimodo inizierà il corso “Cloud&Drive: viaggiamo tra le nuvole con smartphone e PC I sessione”, iscrizioni presso ufficio Informazioni e Prenotazioni [Locan_CLOUD&DRIVE]
Sig. A. Sinigoi alle ore 15.30 in Aula A (Aula Magna) prosegue il ciclo di conferenze dal titolo “I millenni della civiltà egizia” [Locan_SINIGOI EGITTO 02]
Dott. G. Colasanto alle ore 16.30 in Aula A (Aula Magna) terrà una conferenza dal titolo “Il Medio Oriente che non ti aspetti” [Locan_COLASANTO]
Prof.ssa D. Mezzetti alle ore 16.30 in Aula Razore inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Considerazioni sul mito” [Locandina_MEZZETTI_2025]
Mercoledì 29 ottobre 2025
Dott. P. Budicin Sig.ra N. Passioni Geom. G. Salvador alle ore 11.30 in Aula E terranno proseguono l’incontro di “Forum: porte aperte all’informatica” [Locan_FORUM PORTE APERTE INFORMATICA]
Link per la prenotazione [https://bit.ly/Uni3Lab] [FORUM_PORTE_APERTE_ALL_INFORMATICA_QR-CODE]
Dott. D. Zacchigna alle ore 17.30 in Aula Quasimodo, nell’ambito del ciclo di conferenze dal titolo “Serenità economica per vivere meglio”, terrà una conferenza dal titolo “Dal minerale al mercato: le terre rare viste attraverso gli ETF” [Locandina_ZACCHIGNA_2025]
Giovedì 30 ottobre 2025
Prof. C. Barnaba alle ore 15.30 in Aula B, all’interno del ciclo di conferenze “Rischi naturali a Trieste: alla scoperta del territorio tra la scienza e la memoria storica”, terrà una conferenza dal titolo “Il monitoraggio dell’OGS: dall’Impero Austro-Ungarico fino ad i giorni nostri” [Locandina_BARNABA_2025]
Sede di Muggia – Sala Millo Comune di Muggia
Lunedì 27 ottobre 2025
Prof.ssa F. Benčič & B. Kravos alle ore 16.00 terrano una conferenza dal titolo “Presentazione del libro bilingue DOM, la nascita di una comunità”
Venerdì 31 ottobre 2025
Prof. B. Pizzamei alle ore 10.00 terrà una conferenza dal titolo “Storie muggesane: dalle storie alla storia” [Locan_PIZZ__MUGGIA_1]
Sede di Aurisina – Casa della Pietra
Martedì 28 ottobre 2025
Sig. T. Salsi alle ore 16.00, nell’ambito del ciclo di conferenze dal titolo “Lo scrigno dell’arte: dai diamanti alle porcellane”, terrà una conferenza dal titolo “I diamanti più famosi. Storia, miti e leggende”
Venerdì 31 ottobre 2025
Dott. L. Braida alle ore 16.00 terrà la seconda parte della conferenza “Il futuro della logistica portuale nella Regione Friuli Venezia Giulia”
