APPUNTAMENTI 5a SETTIMANA 2025_2026
(Si segnalano di seguito le conferenze che inizieranno la settimana del 10 novembre, per tutti i dettagli e informazioni sugli altri corsi si rimanda al programma settimanale)
Per orientarsi all’interno della nostra Università, il docente Giulio Salvador ha creato una pianta interattiva raggiungibile dal seguente link TROVA AULE
CONFERENZE
Sede di Trieste
Lunedì 10 novembre 2025 Dott. L. Massariello e Dott. F. Francioso alle 15.00 in Aula Informatica terranno il Corso di digitalizzazione finanziaria [Locan_B_D_ITAL_2025] Prof.ssa R. Dougan alle ore 16.30 in Aula Razore terrà una conferenza dal titolo “Breve storia del clima in Italia: dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale. Riflessioni sul testo di Luca Mercalli” [Locan_DOUGAN]
Martedì 11 novembre 2025
Sig. A. Sinigoi alle ore 15.30 in Aula A (Aula Magna) prosegue il ciclo di conferenze dal titolo “I millenni della civiltà egizia” [Locan_SINIGOI Egitto 04]
Dott. L. Calligaris alle ore 16.30 in Aula A (Aula Magna), nell’ambito delle conferenze di medicina coordinate dal dott. F. Budicin, terrà una conferenza dal titolo “Uno sguardo alla Sanità”[Locandina_BUDICIN_CALLIGARIS_2025]
Prof. B. Pizzamei Dott. G. Cristofori alle ore 17.30 in Aula A (Aula Magna) terranno una conferenza dal titolo “Giacomo Casanova a Trieste, dall”Historie de ma Vie”
Dott.ssa C. Scaini alle ore 15.30 in Aula B, nell’ambito del ciclo di conferenze tenute da ricercatori dell’OGS di Udine, terrà una conferenza dal titolo “Esposizione urbana: cittadinanza attiva per la raccolta dati e la prevenzione del rischio”[Locandina_SCAINI_2025]
Dott. G. La Torre alle ore 17.30 in Aula Quasimodo, nell’ambito del ciclo di conferenze dal titolo “La Musica in scena”, parlerà dell’Operetta “Orfeo all’Inferno” di J. Offenbach [Locandina_LATORRE Musica in scena]
Mercoledì 12 novembre 2025
Dott. P. Budicin Sig.ra N. Passioni Geom. G. Salvador alle ore 11.30 in Aula E proseguono gli incontri di “Forum: porte aperte all’informatica” [Locan_FORUM informatica]
Link per la prenotazione [https://bit.ly/Uni3Lab] [FORUM_PORTE_APERTE_ALL_INFORMATICA_QR-CODE]
Prof. C. Dellabella alle ore 17.30 in Aula A (Aula Magna) inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Che cos’è la filosofia” [Locan_DELLABELLA_2025]
Prof. P. Privitera alle ore 17.30 in Aula B inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Dall’Aquila bicipite alla Croce uncinata”[Locandina_PRIVITERA_2025]
Prof. F. Rupeni alle ore 16.30 in Aula Razore terrà una conferenza dal titolo “Il V postulato e le mistificazioni” [Locan_RUPENI_2025]
Giovedì 13 novembre 2025
Sig. M. Martari alle ore 11.00 in Aula A (Aula Magna) terrà una conferenza dal titolo “Nordic walking – la camminata nordica, benefici per la salute” [Locan_MARTARI_2025]
Venerdì 14 novembre 2025
Prof. F. Stefanini alle ore 17.30 in Aula A (Aula Magna) inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “La pittura e gli autoritratti di Edvard Munch” [Locandina_STEFANINI_2025]
Dott.ssa C. Scaini alle ore 15.30 in Aula Razore, nell’ambito del ciclo di conferenze tenute da ricercatori dell’OGS di Udine, terrà una conferenza dal titolo “Conoscere gli edifici di Trieste: esercitazione pratica e raccolta dati per la ricerca”
Dott. M. Giacomello alle ore 17.30 in Aula Razore terrà una conferenza dal titolo “L’AI Chef: ricette, menu e creatività in cucina” [Locan_Giacomello_2025]
Sede di Muggia – Sala Millo Comune di Muggia
Lunedì 10 novembre 2025
Dott. F. Stener alle ore 16.00 terrà una conferenza dal titolo “Emilio Felluga. Nel centenario della S.N. “G. Pullino””
Venerdì 14 novembre 2025
Dott. M. Firmi alle ore 10.00, nell’ambito del ciclo di conferenze dal titolo “Un palco al Verdi, presenterà l’Opera “Figaro, tra un taglio e un matrimonio”
Sede di Aurisina – Casa della Pietra
Martedì 11 novembre 2025
Sig. T. Salsi alle ore 16.00, nell’ambito del ciclo di conferenze dal titolo “Lo scrigno dell’arte: dai diamanti alle porcellane”, terrà una conferenza dal titolo “I diamanti più famosi. Storia, miti e leggende” e alle ore 17.00 una conferenza dal titolo “I gioielli della corona inglese”
Venerdì 14 novembre 2025
Sig. S. Vecchiet alle ore 16.00 terrà una conferenza dal titolo “Alchimia in cucina”
