Appuntamenti 1a settimana 2025_2026

13 Ott 2025

APPUNTAMENTI 1a SETTIMANA 2025_2026
(Si segnalano di seguito le conferenze che inizieranno la settimana del 13 ottobre, per tutti i dettagli e informazioni sugli altri corsi si rimanda al programma settimanale)
Essendo accorse alcune variazioni al programma settimanale pubblicato venerdì scorso, si allega il nuovo programma corretto (le variazioni sono evidenziate in grassetto) [TRIESTE Settimana 01 2025_ottobre_13]

Per orientarsi all’interno della nostra Università, il docente Giulio Salvador ha creato una pianta interattiva raggiungibile dal seguente link TROVA AULE

CONFERENZE
Sede di Trieste
Lunedì 13 ottobre 2025
Prof.ssa I. Alessi alle ore 15.30 in Aula A (Aula Magna) inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Il castello di Colloredo: storie e vicende di un maniero e di una famiglia” [Locan_ALESSI Castello di Colloredo]
Dott. A. Teghil alle ore 17.00 in Aula A (Aula Magna) terrà una conferenza dal titolo “Crisi di luglio 1914 – Errori di calcolo e incoscienza degli uomini di Stato”  [Locan_TEGHIL_1914 crisi di luglio]
Prof. G. Forni alle ore 15.30 in Aula B inizierà un ciclo di conferenze bisettimanali dal titolo “Trieste nella grande storia contemporanea 1945-2020” [Locan_FORNI_1_2025]
Prof. E. Santese
alle ore 16.00 in Aula Quasimodo inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “La vita quotidiana nella romanità” [Locan_SANTESE Quotidianità dei romani]
Prof. e. Santese Sig.ra I. Gregovich alle ore 17.00 in Aula Quasimodo terranno la presentazione del libro “Una relazione quasi perfetta” di Indira Gregovich

Martedì 14 ottobre 2025
Sig. A. Sinigoi alle ore 15.30 in Aula A (Aula Magna) inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “I millenni della civiltà egizia” [Locan_SINIGOI Egitto 01]
Prof. B. Pizzamei 
alle ore 17.30 in Aula A (Aula Magna) inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Passeggiate virtuali per Trieste” [Locandina_PIZZ_PASS_2025]
Prof. R. Della Loggia 
alle ore 17.30 in Aula B inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “L’evoluzione dell’uso delle piante medicinali, dalla preistoria ai giorni nostri” [Locan_DELLA LOGGIA Piante]
Prof.ssa V. De Fazio Casarsa 
alle ore 15.30 in Aula Quasimodo inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Letteratura latina: la storiografia latina”
Prof.ssa V. De Fazio Casarsa alle ore 16.30 in Aula Quasimodo inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Letteratura italiana: il romanzo italiano dopo Manzoni”

Mercoledì 15 ottobre 2025
Prof. P. Stenner alle ore 15.30 in Aula Razore inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Meteorologia” [Locan_STENNER Meteorologia]
Dott. L. Dorigo
alle ore 16.30 in Aula Quasimodo terrà un ciclo di conferenze dal titolo “Interazioni tra animali e uomo” [Locan_DORIGO animali]
Dott. D. Zacchigna
alle ore 17.30 in Aula Quasimodo, nell’ambito del ciclo di conferenze dal titolo “Serenità economica per vivere meglio”, terrà una conferenza dal titolo “Diamo uno sguardo allo scenario macroeconomico e sul nostro anno futuro” [Locan_ZACCHIGNA]

Giovedì 16 ottobre 2025
Sig.ra N. Godnic alle ore 16.30 in Aula A (Aula Magna), nell’ambito del ciclo di conferenze “Viaggi e cultura”, terrà una videoproiezione dal titolo “Dalmazia, Bosnia e Montenegro. Mostar, Medjugorie, Sarajevo, Ragusa, Cattaro e Cetinje” [Locandina_GODNIC_2025]
Dott. G. Ramponi
alle ore 17.30 in Aula A (Aula Magna) inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Leggere il presente attraverso la stampa” [Locan_RAMPONI lettura quotidiani]

Venerdì 17 ottobre 2025
Dott. M. Ladislao alle ore 16.30 in Aula A (Aula Magna) inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “La riconfigurazione geopolitica dell’assetto internazionale da Yalta alle soglie della cosiddetta intelligenza artificiale” [Locan_LADISLAO 2025]
Prof.ssa V. De Fazio Casarsa 
alle ore 16.30 in Aula B inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Letteratura greca e latina: figure femminili nelle tragedie greche”
Prof. M. Messerotti alle ore 17.30 in Aula B inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “La linguistica de ‘l triestin no xe brodo de fasoi”

Sede di Muggia – Sala Millo Comune di Muggia
Lunedì 13 ottobre 2025
Prof.ssa C. Carletti alle ore 16.00 terrà una conferenza dal titolo “Il “Viaggio” nella calma. Assaporare la quotidianità”
Dott. M. Firmi alle ore 10.00, nell’ambito del ciclo di conferenze dal titolo “Guida all’ascolto della musica classica”,  terrà una conferenza dal titolo “Sinfonia n1 di Mahler “Il Titano”

 

Share This