Appuntamenti 1a settimana 2023_2024

8 Ott 2023

Appuntamenti 1a SETTIMANA 2023_2024
(per tutti i dettagli si rimanda ai programmi settimanali)

Sede di Trieste
Lunedì 9 ottobre 2023
Dott.ssa C. Carletti alle ore 10.30 in Aula B inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Jane Austen, 200 anni e non sentirli” [Locan_CARLETTI_AUSTEN_2023]
Dott.ssa F. Mizrahi alle ore 15.30 in Aula A terrà la conferenza di presentazione alla mostra “Carne, la materia dello spirito”
Prof. G. Forni alle ore 16.00 in Aula B inizierà il corso dal titolo “Storia del cinema: gli anni d’oro del cinema giapponese”
Sig. R. Lombardi alle ore 17.30 in Aula Razore terrà una conferenza dal titolo “Che vento faceva: memoria del clima” [Locan_LOMBARDI_2023]

Martedì 10 ottobre 2023
Prof. P. Baxa alle ore 17.30 in Aula A inizierà il corso dal titolo “Conversando di fisica, parliamo di: nascita, vita e morte delle stelle”
Dott.ssa G. Coen alle ore 17.30 in Aula B inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Giappone: universo donna” [Locan_COEN_2023]
Prof. R. Della Loggia alle ore 17.30 in Aula Razore inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “L’evoluzione dell’uso delle piante medicinali, dalla preistoria ai giorni nostri” [Locan_DELLALOGGIA_2023]

Mercoledì 10 ottobre 2023
Prof. G. Forni alle ore 16.00 in Aula A inizierà il corso dal titolo “Etnie, nazionalità e nazionalismi ai confini orientali dell’Italia: Trieste e la Venezia Giulia tra ‘700 e ‘900”
Prof. P. Stenner alle ore 15.30 in Aula Razore inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Meteorologia” [Locan_STENNERP_2023]

Giovedì 11 ottobre 2023
Geom. G. Salvador alle ore 15.30 in Aula B, nell’ambito delle conferenze “Ciclo un’ora con il mare”, terrà un incontro dal titolo “Parlare con le bandiere, come comunicare in mare” [Bandiere_locandina_SALVADOR]
Sig.ra N. Godnic alle ore 16.30 in Aula A inizierà una serie di proiezioni di viaggi, si comincerà con “Roma: la città eterna nell’anno di Raffaello”
Prof. B. Pizzamei alle ore 16.30 in Aula B inizierà il corso “Rivediamo assieme alcune conoscenze matematiche” [Locan_PIZ_MAT_2023]
Prof. B. Pizzamei alle ore 17.30 in Aula A, nell’ambito del ciclo di conferenze “Scopriamo la realtà che ci circonda”, converserà con il prof. B. Zvech in un incontro dal titolo “Dal Nautico all’Accademia Nautica dell’Adriatico” [Locan_REALTA_ZVECH_2023]

Venerdì 13 ottobre 2023
Prof.ssa S. Monti alle ore 11.00 in Aula A inizierà il corso dal titolo “Vita e teatro: donne, eroine e attrici” [Locan_MONTI_2023]
Prof. M. Messerotti alle ore 17.30 in Aula B terrà un ciclo di conferenze dal titolo “La linguistica del triestin no xe brodo de fasoi” [Locan_MESSEROTTI_2023]
Sig. F. Viezzoli alle ore 17.30 in Aula Razore inizierà una serie di proiezioni dal titolo “Palcoscenici archeologici”, si inizierà con il visitare Petra.

È visibile in sede la mostra della sig.ra Ines Tullio dal titolo “I colori nei sogni e nell’arte” [Locan_TULLIO_2023_2]

Sede di Muggia – Sala Millo Comune di Muggia
Lunedì 9 ottobre 2023
Dott. L. Soldini alle ore 16.00 terrà una conferenza dal titolo “Osteoartrosi … che dolori”
Venerdì 13 ottobre 2023
Dott.ssa G. della Torre di Valsassina alle ore 10.00 inizierà il corso dal titolo “Femminicidio”

Sede di Duino Aurisina
Le attività della sede di Duino Aurisina inizieranno lunedì 16 ottobre 2023.

Share This