APPUNTAMENTI 21a SETTIMANA 2024_2025
(Si segnalano di seguito le conferenze che inizieranno la settimana dal 10 marzo 2025, per tutti i dettagli e informazioni sugli altri corsi si rimanda ai programmi settimanali).
Per orientarsi all’interno della nostra Università, il docente Giulio Salvador ha creato una pianta interattiva raggiungibile dal seguente link TROVA AULE
È visibile in sede la mostra “Le nostre creazioni” delle allieve del corso di disegno “Acquarello a tecnica mista” della docente Giusy Depase [Mostra_DEPASE_2024]
CONFERENZE
Sede di Trieste
Lunedì 10 marzo 2025
Dott. M. Zangrando alle ore 16.00 in Aula Razore inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “La fisica nella vita di tutti i giorni” [Locan_ZANGRANDO_2024]
Prof. C. Zaccaria alle ore 17.30 in Aula Quasimodo inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Storie di pietre, storia dalle pietre” [Locan_ZACCARIA_2024]
Martedì 11 marzo 2025
Sig. A. Sinigoi alle ore 15.30 in Aula A (Aula Magna) prosegue il ciclo di conferenze dal titolo “Trieste tra ‘200 ed inizio ‘400, quasi 250 anni di storia di una città poco conosciuta”[Locan_SINIGOI_18]
Dott.ssa L. Ugrin alle ore 16.30 in Aula A (Aula Magna), nell’ambito delle conferenze di medicina curate dal dott. Fabio Budicin, terrà una conferenza dal titolo “Salvaguardiamo il nostro udito” [Locan_Conferenza Laura Ugrin]
Dott. D. Zacchigna alle ore 17.30 in Aula A (Aula Magna), nell’ambito delle conferenze “Salute e benessere finanziario della persona”, tratterà l’argomento “Eredità e Successione: Scelte Intelligenti per il Futuro della Tua Famiglia”
Prof.ssa M.R. Formentin alle ore 15.30 in Aula B inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Non solo musei: i tesori della Biblioteca Ambrosiana di Milano” [Locan_FORMENTIN_2024]
Prof. R. Della Loggia alle ore 17.30 in Aula B inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Le piante medicinali per i problemi della terza età” [Locan_DELLALOGGIA_PM3ETA_2024]
Mercoledì 12 marzo 2025
Dott.ssa C. Simon alle ore 17.30 in Aula B inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Storia postale: storia del francobollo, una sintesi di valori e cultura” [Locan_SIMON_2024]
P.i. P. Moraro alle ore 17.00 in Aula Quasimodo terrà una conferenza dal titolo “DEFA: il cinema tedesco sconosciuto” [Locan_MORARO_2024]
Giovedì 13 marzo 2025
Dott. S. Bonifacio alle ore 10.30 in Aula A (Aula Magna) prosegue il ciclo di conferenze dal titolo “Africa terra del futuro” [Locan_BONIFACIO_AFRICA]
Dott.ssa S. Freschi Dott.ssa C. Simon Dott. L. Schepis Prof. B. Pizzamei alle ore 17.30 in Aula A (Aula Magna), in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2025, terranno una conferenza dal titolo “Genio e resilienza: le donne del Nobel” [Locan_FESTA_DELLA_DONNA_2025]
Prof. A. Papo alle ore 16.30 in Aula B terrà una conferenza dal titolo “Eugenio di Savoia, stratega militare. Le campagne antiottomane nell’Europa Centrale (1683-1718)” [Locan_PAPO]
Venerdì 14 marzo 2025
Prof.ssa N. Biondi Prof. F. Cecotti alle ore 17.30 in Aula A (Aula Magna) terranno una conferenze dal titolo “Le donne del nostro Carso” [Locan_BIO_CEC_DONNE_2024]
CONFERENZE
Sede di Muggia – Sala Gastone Millo
Lunedì 10 marzo 2025
UNI3 e UDI dott.ssa Ida Caiola dott. Renzo Maggiore alle 16.00 terranno la conferenza ““Incontri con la felicità” intermezzi musicali di Renzo Maggiore alla chitarra e lettura di poesie”
Venerdì 14 marzo 2025
Dott. C. Gigli alle 11.00 inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Parliamo di Bon Ton” (prima parte)
CONFERENZE
Sede di Aurisina – Casa della Pietra
Martedì 11 marzo 2025
Dott. E. Ambrosi alle ore 16.00 terrà una conferenza dal titolo “Un secolo di vita triestina tra cronache e storia del Circolo Marina Mercantile”
Venerdì 14 marzo 2025
Sig. S. Vecchiet alle ore 16.00 terrà una conferenza dal titolo “Le intolleranze alimentari in cucina”
Sig. G. Stern alle ore 17.00 proseguirà in ciclo di conferenze dal titolo “Lampi di storia sulla Palestina”