Appuntamenti 23a settimana 2024_2025

23 Mar 2025

APPUNTAMENTI 23a SETTIMANA 2024_2025
(Si segnalano di seguito le conferenze che inizieranno la settimana dal 24 marzo 2025, per tutti i dettagli e informazioni sugli altri corsi si rimanda ai programmi settimanali).
Per orientarsi all’interno della nostra Università, il docente Giulio Salvador ha creato una pianta interattiva raggiungibile dal seguente link TROVA AULE

È visibile in sede la mostra “Le nostre creazioni” delle allieve del corso di disegno “Acquarello a tecnica mista” della docente Giusy Depase [Mostra_DEPASE_2024]

CONFERENZE
Sede di Trieste
Lunedì 24 marzo 2025
Prof. L. Cova
alle ore 17.30 in Aula Razore inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Anima e corpo. Morte e immortalità nel pensiero del Medioevo” [Locan_COVA_2024]
Prof.ssa S. Bon
alle ore 16.30 in Aula Quasimodo terrà una conferenza dal titolo “Enzo Bettiza” [Locan_BON_BETTIZA_2024]
Martedì 25 marzo 2025
Sig. A. Sinigoi
alle ore 15.30 in Aula A (Aula Magna) prosegue il ciclo di conferenze dal titolo “Trieste tra ‘200 ed inizio ‘400, quasi 250 anni di storia di una città poco conosciuta”[Locan_SINIGOI 20]
Dott. O. Panzetta
alle ore 16.30 in Aula A (Aula Magna), nell’ambito delle conferenze di medicina curate dal dott. Fabio Budicin, terrà una conferenza dal titolo “L’alimentazione dell’uomo dalle caverne ai giorni nostri” [Locan_BUDICIN_PANZETTA]
Dott. P. Rodda
alle ore 17.30 in Aula A (Aula Magna) terrà la presentazione dell’opera “L’Olandese volante” [Locan_RODDA_OLANDESE VOLANTE_2024]
Sig.ra M.T. Mauri Dott. G. Sanguinetti alle ore 15.30 in Aula B terranno una conferenza dal titolo “Intelligenza artificiale e fake news” [Locan_AI e FAKE NEWS]
Mercoledì 26 marzo 2025
Dott.ssa C. Simon
alle ore 17.30 in Aula B prosegue il ciclo di conferenze dal titolo “Storia postale: Saluti e baci. La storia della cartolina dalle origini alla mail art”
Sig. F.W. Pansini alle ore 17.00 in Aula Quasimodo riprenderà il ciclo di conferenze dal titolo “Erboristeria familiare” 
Giovedì 27 marzo 2024
Dott.ssa A. Davia Dott.ssa L. Carlini alle ore 10.30 in Aula A (Aula Magna) terranno una conferenza divulgativa dal titolo “Raccolta differenziata: perché, dove vanno a finire i rifiuti? – Impianti” [Locan_ACEGAS APS AMGA_2024]
Dott. L. Schepis Dott. G. Maddaleni Prof. B. Pizzamei
alle ore 17.30 in Aula A (Aula Magna), nell’ambito degli incontri di FORUM in UNI3, terranno una conferenza dal titolo “Sicurezza nella circolazione stradale, alla luce del Nuovo Codice della Strada” [Locan_FORUM IN UNI3_SICUREZZA STRADALE]
Prof. G. Allotta
alle ore 16.30 in Aula B inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Territori possibili di “Liberazione” dai condizionamenti e manipolazioni attraverso e oltre la psicoanalisi” [Locan_ALLOTTA_2024]
Prof.ssa M. Placer
alle ore 17.30 in Aula Razore inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Enrico VIII e le sue sei mogli” [Locan_PLACER_2024]

CONFERENZE
Sede di Muggia – Sala Gastone Millo
Lunedì 24 marzo 2025
Sig.ra L.C. Crisafulli alle 16.00 terrà la conferenza “Introduzione alla dietetica e principi di alimentazione cinese”
Venerdì 28 marzo 2025
Prof. b. Pizzamei
alle 11.00 terrà una conferenza dal titolo “Passeggiate virtuali per Muggia”

CONFERENZE
Sede di Aurisina – Casa della Pietra
Martedì  25 marzo 2025
Dott. M. Zangrando alle ore 16.00 terrà una conferenza dal titolo “La fisica nella vita di tutti i giorni”
Venerdì 28 marzo 2025
Prof. A. Papo alle ore 16.00 inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “L’epoca di Mattia Corvino (1458-1490)”
Sig. G. Stern alle ore 17.00 proseguirà il ciclo di conferenze dal titolo “Lampi di storia sulla Palestina”

Share This