Appuntamenti 28a settimana 2023_2024

27 Apr 2024

APPUNTAMENTI 28a SETTIMANA 2023_2024
(Si segnalano di seguito le nuove conferenze, ben dettagliate nel libretto programma, che inizieranno la prossima settimana, per tutti i dettagli e informazioni sugli altri corsi si rimanda ai programmi settimanali).
Per orientarsi all’interno della nostra Università, il docente Giulio Salvador ha creato una pianta interattiva raggiungibile dal seguente link TROVA AULE

È visibile in sede la mostra “I fiori di primavera” delle allieve e degli allievi del corso Acquarello a tecnica mista della signora Giusy Depase [Mostra_DEPASE_2023]

CONFERENZE
Sede di Trieste
Lunedì 29 aprile 2024
Dott. F. W. Pansini
alle ore 16.30 in Aula Razore riprenderà il corso “Erboristeria familiare” [Locan_PANSINI_2023]
Martedì 30 aprile 2024
Prof. G. Forni alle ore 15.30 in Aula A (Aula Magna) concluderà la conferenza “Ei fu! Manzoni … e oggi?
Dott. P. Rodda alle ore 16.00 in Aula Quasimodo terrà una conferenza di presentazione dell’opera “Cenerentola”
Dott.ssa M.E. Medvescek alle ore 17.30 in Aula Razore terrà una conferenza dal titolo “Il deserto del Gobi” [Locan_Medvesek_2023]
Giovedì 2 maggio 2024
Arch. G. Bloccari alle ore 17.00 in Aula A (Aula Magna) insieme ai relatori T. Bisiani, G. Favi, M. Cassin, C. Venturini e A. Venudo, terrà una conferenza dal titolo “La città che vorrei” [240424 – LOCANDINA_ute_2]
Arch. S. Del Ponte alle ore 16.00 in Aula B terrà una conferenza dal titolo “Le mete giubilari: le città mete di pellegrinaggio dal Medioevo ad oggi” [Locan_DELPONTE_2023]

Sede di Muggia – Sala Millo Comune di Muggia
Lunedì 29 aprile 2024
Dott. M. Ladislao alle ore 16.00 terrà una conferenza dal titolo “Diritto internazionale, geopolitica, diritti umani nella parabola dell’umanità”
Venerdì 3 maggio 2024
Dott. L. Schepis Prof. B. Pizzamei alle ore 10.00 terranno una conferenza dal titolo “Forum in UNI3: uno sguardo alle nuove normative – legittima difesa”

Sede di Duino Aurisina – Casa della Pietra Aurisina centro
Martedì 30 aprile 2024
Sig.ra E. Rigotti alle ore 16.00 terrà una conferenza dal titolo “Gli antichi mestieri delle donne triestine”
Dott.ssa C. Cosimi alle ore 17.00 terrà una conferenza dal titolo “Giro intorno al mondo della medicina in epoche passate
Venerdì 3 maggio 2024
Prof. T. Pindozzi Prof. B. Pizzamei alle ore 16.00 terranno una conferenza dal titolo “Alcuni aspetti dell’architettura a Trieste”

Share This