Appuntamenti 3a settimana 2023_2024

22 Ott 2023

APPUNTAMENTI 3a SETTIMANA 2023_2024
(Si segnalano di seguito le conferenze che inizieranno la settimana del 23 ottobre, per tutti i dettagli e informazioni sugli altri corsi si rimanda ai programmi settimanali)

Per orientarsi all’interno della nostra Università, il docente Giulio Salvador ha creato una pianta interattiva raggiungibile dal seguente link TROVA AULE

CONFERENZE
Sede di Trieste

Lunedì 23 ottobre 2023
Prof.ssa R. Dougan alle ore 15.30 in Aula Quasimodo inizierà il corso base di “Biologia e genetica, conoscere per sapere di più” [Locan_DOUGAN biologia e genetica base]
Dott.ssa F. Mizrahi alle ore 16.30 in Aula A (Aula Magna) inizierà un ciclo di conferenze dal titolo “Donne”
Dott. A. Puggioni e Dott. A. Benecchi alle ore 16.30 in Aula Razore terranno il secondo incontro tenuto da relatori della Banca d’Italia dal titolo “Conoscere l’economia del Friuli Venezia Giulia (aspetti strutturali e congiunturali)”

Martedì 24 ottobre 2023
Dott. N. Archidiacono in Aula A (Aula Magna) terrà una conferenza dal titolo “Manon Lescaut” [Locan_ARCHI_MANON_2023] 

Mercoledì 25 ottobre 2023
Sig. D. Pitacco alle ore 17.30 in Aula A (Aula Magna) inizierà una serie di proiezioni sulla Storia di Trieste, primo incontro “Trieste le origini” [Locan_PITACCOD_2023_1]
Prof. F. Stefanini alle ore 16.30 in Aula Razore proseguirà il corso iniziato lo scorso anno dal titolo “La pittura di Van Gogh” seconda parte [Locan_STEFANINI_VG_2023]

Giovedì 26 ottobre 2023
Dott. L. Schepis Dott.ssa G. della Torre di Valsassina Prof. B. Pizzamei alle ore 17.30 in Aula A (Aula Magna), nell’ambito delle conferenze “Forum in UNI3”, parleranno di “Criminalità minorile, le ultime novità” [locan_FORUM_1]
Geom. G. Salvador alle ore 15.30 in Aula B, nell’ambito delle conferenze “Un’ora con il mare”, parlerà di “Cronaca della vita a bordo di una nave militare in porto, fra guardie, vita corrente e scartoffie” [Bordo_porto_locandina]

Venerdì 27 ottobre 2023
Dott. M. Ladislao alle ore 16.30 in Aula A (Aula Magna) inizierà il corso dal titolo “Diritto internazionale, geopolitica, diritti umani nella parabola dell’umanità”
Dott.ssa E. Doerfler alle ore 17.30 in Aula A (Aula Magna) terrà una conferenza di presentazione del corso “L’Esperanto questo sconosciuto” (Corso di lingue soggetto ad iscrizione gratuita) [Locan_Doerfler_2023]

È visibile in sede la mostra della sig.ra Ines Tullio dal titolo “I colori nei sogni e nell’arte” [Locan_TULLIO_2023_2]

È possibile prenotarsi alla recita “Il Flauto Magico”, informazioni e prenotazioni presso la segreteria [Locan_FLAUTO MAGICO]

Sede di Muggia – Sala Millo Comune di Muggia
Lunedì 23 ottobre 2023
Sig.ra V. Siega Valnut e Sig.ra A. Villa alle ore 16.00 terranno una conferenza dal titolo “Australia: 16.000 km, on the road”
Venerdì 27 ottobre 2023
Prof. G.B. Carulli alle ore 10.00 terrà una conferenza dal titolo “Esperienze nel Laos”

 Sede di Duino Aurisina – Casa della Pietra Aurisina centro
Martedì 24 ottobre 2023
Dott. F. Fabris alle ore 16.00 terrà una conferenza dal titolo “La spiritualità del Nepal”
Venerdì 27 ottobre 2023
Dott. E. Curtis alle ore 16.00 terrà una conferenza dal titolo “Dracula tra storia e leggenda”

Share This