NEWS & COMUNICAZIONI

Apertura delle attività in Uni3

Lunedì 13 ottobre 2025 avranno inizio le attività dell’Università della Terza Età presso le sedi di Trieste e Muggia, mentre presso la sede di Aurisina l’avvio è previsto per lunedì 20 ottobre 2025. I corsi di lingue, in tutte e tre le sedi, inizieranno da lunedì 20 ottobre 2025; si invitano gli iscritti ai corsi a verificare con attenzione gli orari che saranno indicati nel programma...

leggi tutto

Presentazione delle attività in Uni3

Ricordiamo a tutti gli interessati che domani 3 ottobre alle ore 11 in aula magna verranno presentate le attività delle nostra università per il prossimo anno accademico 2025 - 2026.

leggi tutto

Alcuni interessanti eventi esterni

Riceviamo e volentieri diffondiamo Semplicemente Duo, concerto offerto dall’ UNIONE ITALIANA CIECHI Scarica la locandina[Locandina 2025 per vetrina_UIC] Cento anni del Circolo Marina Mercantile e della Società Nautica Pullino Scarica la locandina[Invito Mostra IRCI (2)] Donare musica. Ricordo di Emilio Felluga Scarica la locandina[Donare_musica]

leggi tutto

Alcune notizie importanti

Vi preghiamo di prender nota delle seguenti notizie. Le iscrizioni ad Aurisina inizieranno, presso la Casa della Pietra, mercoledì 1 ottobre dalle 10 alle 12   Il corso inglese base e inglese intermedio avanzato di Aurisina del prof. M. D’Ippolito si terrà mercoledì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00   Il corso tedesco livello 1 e 2 di Trieste del prof. M-D’Ippolito si terrà il venerdì...

leggi tutto

Uni3 a Trieste Next

Le ricercatrici e i ricercatori dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale (OGS) che da anni analizzano il territorio e i fenomeni naturali che lo interessano e che a novembre terranno nella nostra sede alcune lezioni sulla trasformazione di Trieste nel corso del tempo e sui rischi naturali che potrebbero influenzarne ancora lo sviluppo, invitano tutti i corsisti di Uni3...

leggi tutto

CORSO DI LINGUA E CULTURA RUSSA

Per ampliare ulteriormente l’offerta formativa per quanto riguarda i corsi di lingue, quest’anno intendiamo proporre un corso di “LINGUA E CULTURA RUSSA”. Il corso è rivolto agli utenti che vogliono imparare la lingua russa e scoprire il mondo del popolo russo, la sua cultura, la gente, gli usi, i suoi costumi e tradizioni. Il corso si terrà, con le medesime modalità degli altri corsi di lingue,...

leggi tutto

Corso base di Nordic Walking

 Nordic Walking o Camminata Nordica che cos'è? Nordic Walking o camminata nordica è un'attività fisica completa che coinvolge quasi tutto il corpo.  È una forma di esercizio che utilizza bastoncini appositi, simili a quelli dello sci di fondo e coinvolge fino al 90% dei muscoli del corpo, migliora la postura e la coordinazione e aumenta la resistenza cardiovascolare. Il Cus Trieste organizza un...

leggi tutto

Alcune notizie intressanti

Si ricorda che le iscrizioni inizieranno : sede di Trieste mercoledì 10 settembre 2025 sede di Muggia giovedì 11 settembre 2025 sede di Duino Aurisina mercoledì 24 settembre 2025 Torneo di burraco organizzato da LIONS CLUB TRIESTE MIRAMAR Scarica la locandina[BURRACO 24_09_2025_CIRCOLO UFFICIALI] OPEN DAY-NUOTO organizzato da Lunga Vita Attiva Scarica la locandina[OPEN DAY UNI III ETA 2025-26]...

leggi tutto

ALCUNI INTERESSANTI EVENTI ESTERNI

Riceviamo e volentieri diffondiamo 48° Settembre Musicale    Scarica il materiale[48_SETT_MUSICALE] “L’ALIENO. QUANDO L’INVASORE NON ARRIVA DALLO SPAZIO”    Scarica il materiale[Fabio_locandina_pesci] CONCERTO NEL VERDE    Scarica il materiale[Saverio_A5_r08]

leggi tutto

PROGRAMMA ANNUALE E ISCRIZIONI

E’ disponibile sul nostro sito il libretto del PROGRAMMA ANNUALE DEL XLIV ANNO ACCADEMICO https://uni3trieste.it/wp-content/uploads/2025/08/Programma-2025_2026.pdf APERTURA DELLE ISCRIZIONI: sede di Trieste mercoledì 10 settembre 2025 sede di Muggia giovedì 11 settembre 2025 sede di Duino Aurisina mercoledì 24 settembre 2025 Quote Quota annuale d’iscrizione (non rimborsabile in caso di non...

leggi tutto

Ma in esperanto si può scrivere poesia?

Riceviamo e volentieri diffondiamo  Sabato 12 luglio, alle ore 18.30, avrà luogo presso la Libreria Antiquaria Umberto Saba, via S. Nicolò 30, una conferenza sull'esperanto in poesia: l'oratore sarà il linguista, prof. Davide Astori, Università di Parma. Scarica la locandina[2025 07 12 Locandina -1]

leggi tutto

Visita alla mostra: Arte e percezione

Riceviamo  volentieri diffondiamo Venerdì 18 luglio alle ore 18.00, al secondo piano del Dipartimento di Studi Umanistici Via del Lazzaretto Vecchio 8, avrà luogo una visita guidata alla mostra: Arte e percezione Scarica la locandina[Kanizsa Massironi Argenton copia]

leggi tutto

GIORNALISMO E RICERCA STORICA NEGLI ARCHIVI

Riceviamo e volentieri diffondiamo: ORDINE DEI GIORNALISTI FRIULI VENEZIA GIULIA Prossimo appuntamento formativo Trieste, mercoledì 2 luglio, Civico Museo della Civiltà Istriana Fiumana e Dalmata, via Torino 8, ore 10-12 GIORNALISMO E RICERCA STORICA NEGLI ARCHIVI Evento nell’ambito del progetto lI Novecento triestino nelle cronache del Circolo Marina Mercantile Nazario Sauro di Trieste. Qual è...

leggi tutto

Quest’estate, attenzione alle truffe!!

Cari amici di UNI3, un altro anno accademico si è concluso: un anno pieno di soddisfazioni, con numeri da record, di iscritti, di ore di lezione, di numeri e qualità delle proposte didattiche, di uscite brevi e lunghe. Eravamo in tanti sabato 14 giugno nella gita in battello, e giovedì 19 giugno alla cerimonia di chiusura dell'anno accademico. Nel salutare tutti, augurando a ciascuno una serena...

leggi tutto

Fulvio Piller: un amico ci ha lasciato

La “famiglia” di UNI3 è stata colpita da un grave e doloroso lutto: ci ha lasciato FULVIO PILLER, nostro grande amico e nostro riferimento muggesano. Lino Schepis e Bruno Pizzamei così lo ricordano [piller]

leggi tutto

Ciao Mario!

E' venuto a mancare il nostro amico Mario Sulcic.  Così Lino Schepis, il nostro presidente lo ricorda[Ciao Mario]

leggi tutto

Ciao Luigi

Ieri pomeriggio è venuto a mancare Luigi Milazzi. Il nostro presidente Lino Schepis così lo ricorda.[Ciao Luigi]

leggi tutto

Franco Scerbo – Un ricordo del nostro presidente

"In questi giorni è venuto a mancare un altro importante amico della nostra UNI3: Franco Scerbo, storico docente di multimedialità. Franco si è sempre distinto per la sua professionalità e competenza, ma anche per il senso di appartenenza e la disponibilità nei confronti di tutti noi. Ci mancherà, ma lo ricorderemo sempre, con affetto." Lino Schepis   

leggi tutto
Share This