Rischi naturali in ambiente urbano. L’ OGS presenta il monitoraggio e le attività scientifiche per la città di Trieste.
Ricordiamo a tutte le nostre corsiste e a tutti i nostri corsisti che venerdì 4 aprile, ore 17.30 in aula A saranno presentate le attività dell'OGS, ente con il quale abbiamo stabilito proficui rapporti, finalizzate alla conoscenza ed al monitoraggio delle calamità naturali sul territorio del Friuli-Venezia Giulia. In particolare verranno illustrati gli studi e le ricerche in corso nell'ambito...
UN MAGICO TACCUINO INTRECCI DI STORIA E ARTE A TRIESTE di M a u r i z i o L o r b e r
Riceviamo e volentieri diffondiamo Il dott. M a u r i z i o L o r b e r, che è stato anche nostro docente, presenterà il suo libro: UN MAGICO TACCUINO INTRECCI DI STORIA E ARTE A TRIESTE Urban Center Corso Cavour, 2/2 Giovedì 3 aprile ore 17.30 Scarica e leggi la locandina[Locandina_Un magico taccuino_ML]
Forum in UNI3 “Sicurezza nella circolazione stradale”
SICUREZZA NELLA CIRCOLAZIONE STRADALE: QUALI LE NOVITA’ INTRODOTTE DAL NUOVO CODICE DELLA STRADA? Cari amici di UNI3, nel dicembre scorso è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada. L’entrata in vigore di questa nuova legge ha creato molta apprensione, per l’enfasi, non sempre giustificata, usata dai media nel sottolineare l’inasprimento di sanzioni e di divieti. In effetti il nuovo codice...
Forum in UNI3 “Certezza della pena”
Cari amici di UNI3, mi permetto di segnalare alla vostra attenzione l'evento di oggi pomeriggio, nell'ambito di "FORUM IN UNI3". Alle ore 17.30 in Aula Magna parleremo di "Certezza della pena" in Italia con un ospite d'eccezione, il dott. DARIO GROHMANN, magistrato molto noto nella nostra città, che è stato Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Trieste, e che...
Avvisi nuovi corsi/sospensioni
Si comunica quanto segue: la lezione di filosofia del prof. Dellabella di mercoledì 19 marzo 2025 è SOSPESA. sono aperte le iscrizioni al corso "Come utilizzare l'home banking". L'iniziativa, promossa dalla Banca d'Italia nell'ambito della digitalizzazione finanziaria, è rivolta principalmente a persone che non hanno grande familiarità con l’uso delle procedure informatiche e in particolare con...
Viaggio in Aquitania
Come ogni anno UNI3 organizza un viaggio per i propri iscritti dal 19 al 25 maggio 2025. Quest'anno, su proposta della dott.ssa Fabienne Mizrahi, si visiterà la regione francese dell'Aquitania fra arte, natura e gastronomia. Informazioni e prenotazioni presso la Direzione Corsi. Programma [Programma AQUITANIA]
Segnaliamo alcune sospensioni di lezioni
Le lezioni del prof. B. Pizzamei di lunedì 17 marzo e martedì 18 marzo sono sospese. La lezione del prof. F. Magris di venerdì 21 marzo è sospesa.
14 marzo si celebra il PI Day in onore del pi greco (π)
Domani 14 marzo, data cha secondo la notazione anglossassone diventa 3.14, si celebra il "Pi Day" in onore di questa costante, che continua a ispirare matematici, scienziati e artisti. Oggi il Pi Day rappresenta un'opportunità per promuovere la cultura scientifica e avvicinare le persone alla matematica, attraverso eventi didattici, laboratori per studenti, conferenze e attività creative. La...
Medici con l’Africa Cuamm.- Cena solidale
Riceviamo e volentieri diffondiamo L'invito alla cena solidale che si terrà giovedì 20 marzo alle ore 19.30, presso l'Oratorio della Parrocchia Madonna del Mare a Trieste, a favore del lavoro sul campo di Medici con l'Africa Cuamm. Durante la cena, ci sarà la testimonianza di Giovanni Putoto, responsabile della programmazione e ricerca operativa del Cuamm. La cena è promossa dai volontari e...
Divertirsi imparando l’informatica
Gentile utente, si può imparare l'informatica anche giocando. Ti proponiamo di collegarti al link di seguito indicato e di rispondere, entro venerdì 14 marzo 2025, alle domande contenute nel modulo. Martedì 18 marzo 2025 alle ore 17.30 in aula B, si terrà l'incontro per commentare le risposte ricevute ed approfondire il tema della SICUREZZA INFORMATICA. Gli insegnanti Nadia, Pietro, Giulio LINK...
Africa, ieri, oggi e soprattutto domani di Sergio Bonifacio
Cari amici di UNI3, segnalo alla vostra attenzione un evento davvero speciale proposto nei prossimi giorni dalla nostra Università. Evento speciale nel titolo e nei contenuti, in quanto si parla di Africa, ieri, oggi e soprattutto domani, sul piano economico, ma anche su quello sociale ed umanitario. Ce ne parla il dott. Sergio Bonifacio, grande esperto di economia e di finanza geopolitica. Come...
COMUNICAZIONI VARIE
- I programmi settimanali relativi a Trieste e ad Aurisina contenuti nel nostro sito sono stati leggermente aggiornati. E’ necessario quindi far riferimento esclusivamente a questi, tralasciando quindi sia quelli in forma cartacea si quelli pervenuti nella mail di arrivo. - Il corso del dott. Ladislao di venerdì 28 febbraio inizierà alle ore 15.30. Riceviamo e volentieri diffondiamo il prossimo...
Corsi di informatica
Sono aperte le iscrizioni ai seguenti corsi di informatica: Cloud: viaggiamo tra le nuvole tra smartphone e pc - dal 12 marzo 2025 [Locan_CLOUD viaggiamo tra le nuvole TURNO 2] Informatica: writer e calc - da aprile 2025
PRANZO DI CARNEVALE IN UNI3 – VISITA AD AQUILEIA
Uni3 organizza il tradizionale PRANZO DI CARNEVALE martedì 4 marzo 2025 ore12:45, presso il Ristorante Savoy Scarica la locandina[Locan_PRANZO DI CARNEVALE] Uni3 organizza una visita ad AQUILEIA sabato 12 aprile 2025 Scarica la locandina[Locan_AQUILEIA]
I concerti della Piccola Fenice
L'Università della Terza Età ha intrapreso una nuova collaborazione con l'Associazione Ars Nova. Quest'anno l'associazione organizza presso la Piccola Fenice e la sala del ridotto del Teatro Verdi una stagione Concertistica prestigiosa con 8 concerti, di cui alleghiamo il programma. Informazioni e prenotazioni presso la Direzione Corsi/Assistenti alla segreteria Depliant [Depli I concerti della...
“CAMMINA PER IL TUO CUORE” con Uni3
"Cari amici di UNI3, domenica prossima si svolgerà la passeggiata non agonistica denominata "CAMMINA PER IL TUO CUORE". La partenza è alle ore 10.30 dal Piazzale di Barcola; sono in tutto 5,5 Km, da percorrere in allegria e amicizia. La partecipazione è libera, e fortemente consigliata. Sono previsti premi di partecipazione per i primi iscritti. L'evento è organizzato dall'ASUGI Giuliano...
Il Giorno della Memoria in Uni3
Cari amici di UNI3, desidero richiamare alla vostra attenzione un evento che si terrà in UNI3 oggi pomeriggio, e che a mio avviso merita una vostra attenzione speciale. Come sapete, il nostro Paese, insieme a molti altri in Europa, ha istituito circa 20 anni fa il "Giorno della Memoria", per ricordare la tragedia dell'Olocausto di milioni di ebrei, di zingari, di persone fragili, causata dal...
Con l’Associazione “BIECHI MATI” a Vicenza per la visita ad ABILMENTE
Dalle amiche dell'associazione BIECHI MATI riceviamo e volentieri diffondiamo. Vicenza per la visita ad ABILMENTE Scarica e leggi la locandina[LOC_ABILMENTE_2025]
Cib’Arte – Mostra Internazionale
Riceviamo e volentieri diffondiamo: Cib'Arte - Mostra internazionale | Arte & cultura Scarica la locandina[cibArte]
Forum in UNI3 “Nuovo Codice della Strada”
Cari amici di UNi3, come vi è stato in vario modo annunciato, oggi pomeriggio alle 17.30, nell'ambito del nostro contenitore "FORUM" si parlerà del "Nuovo Codice della Strada". Abbiamo accolto la richiesta di numerosi iscritti di affrontare, nel dettaglio e nel pratico, il problema di quanto ci sia di vero nella valanga di notizie, mediatiche e social, sulle pesanti restrizioni che il nuovo...
Prenotazioni “Il ratto dal serraglio” e “Arlechin e Colombina”
Nello spirito del rinnovato accordo, la Fondazione propone ai nostri iscritti la partecipazione alle seguenti rappresentazioni: "IL RATTO DAL SERRAGLIO" di W.A. Mozart domenica 26 gennaio 2025 ore 16.00 al prezzo promozionale di € 30,00 per platea e palco e € 15,00 per seconda galleria e loggione “ARLECHIN E COLOMBINA”, libretto e adattamento di Andrea Binetti, nelle giornate: martedì 28 gennaio...
Incontri tra il Teatro Giapponese e il Teatro Occidentale
RIceviamo e volentieri diffondiamo. Incontri tra il Teatro Giapponese e il Teatro Occidentale. Gli incontri sono a cura di Giovanna Coen, nostra docente, secondo la locandina allegata. Scarica la locandina[Promo Museo Orientale _Riverberi Teatrali_]
ATTENTI ALLE TRUFFE!!! – Un evento in Uni3
GIOVEDI’ 16 GENNAIO 2025 alle ore 11.00 nella nostra aula magna, avremo il piacere di ospitare due rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, particolarmente qualificati, che ci parleranno della campagna promossa dall'Arma a livello nazionale sulla “Cultura della Legalità”, che ha come focus specifico le odiose truffe agli anziani. Leggi la presentazione dell'evento del nostro presidente Lino...
Progetto: CITTADINI DIGITALI SI PUO’ – Le attività in Uni3
Nell’ambito del progetto CITTADINI DIGITALI SI PUO’, missione del programma triennale degli interventi di attuazione della L. R. 22/2014 “Contrasto della solitudine e Promozione dell’invecchiamento attivo” a partire dal mese di gennaio l’Università della Terza Età Danilo Dobrina di Trieste APS organizza le seguenti attività: SPORTELLO INFORMATICO Prosegue a Trieste e a Muggia lo sportello di...
Visita Museo dei Presepi
L'Università della Terza Età organizza per sabato 18 gennaio 2025 alle ore 10.00 una visita al Museo dei Presepi a Servola, in via dei Giardini n. 16. Informazioni e prenotazioni presso le assistenti alla segreteria/Direzione Corsi. Locandina [Locan_MUSEO DEL PRESEPIO]