NEWS & COMUNICAZIONI

PASSEGGIATA PAESAGGISTICA E ARCHITETTONICA A TRIESTE

Venerdì 14 maggio 2021 alle ore 10.00 l'architetto Roberto Barocchi, a completamento delle sue lezioni, organizza una passeggiata paesaggistica ed architettonica per le piazze e le rive di Trieste. Si prega di prenotarsi telefonando al numero 040 311312 oppure scrivendo a prenotazioni@uni3trieste.it. Si accetteranno fino ad un massimo di 15-20 iscrizioni, presentarsi muniti di mascherina. In...

leggi tutto

GIUSTO BIANCO – UN RICORDO

È mancato Giusto Bianco. Giusto è stato il maestro che ha iniziato il laboratorio di  sbalzo su rame in Uni3. Così lo ricordiamo       Scarica e leggi [Giusto Bianco_2]

leggi tutto

DANTE IN UNI3

Anche l’Università della Terza Età ha voluto commemorare il 700° anniversario della morte del Sommo Poeta. La profesoressa Vincenzina De Fazio Casarsa ha pubblicato nel nostro giornale on line Uni3TriesteNews-MARZO-2021 due articoli: Divina Commedia - Il Dante politico, 700 anni ma non li dimostra e Divina Commedia – Dante alla ricerca di… Dante...

leggi tutto

LA FONDAZIONE LUCHETTA OTA D’ANGELO HROVATIN IN UNI3

Nel 2019 avevamo ospitato la  LA FONDAZIONE LUCHETTA OTA D'ANGELO HROVATIN. Non abbiamo potuto approfondire la nostra conoscenza reciproca causa gli avvenimenti che si sono succeduti. Ora proponiamo il filmato dell'incontro. Il materiale che presentiamo è stato realizzato dai nostri valenti Nadja Granduc e Giorgio Susel. https://www.youtube.com/watch?v=QX7VypfwoJw&feature=youtu.be  ...

leggi tutto

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE NELLA SCIENZA

Lo scorso 11 febbraio si è celebrata la “Giornata Internazionale delle Donne nella Scienza”,  ricorrenza istituita dall’ONU nel 2015 per incentivare un accesso paritario delle donne alla scienza, per promuovere l’uguaglianza di genere in questo campo e raggiungere una piena parità di opportunità nella carriera scientifica. Questa ricorrenza si affianca e si rapporta alle altre giornate...

leggi tutto

LO SCRIGNO DEI RACCONTI MERAVIGLIOSI

Chi ha seguito la nostra attività di ieri 2 febbraio si sarà accorto che per problemi tecnici non abbiamo potuto trasmettere il filmato realizzato dalla dott.ssa Lorena Matic, Ci scusiamo con la dott.ssa Matic e con tutti i nostri utenti. Il filmato è comunque visibile su YouTube utilizzando il link https://www.youtube.com/watch?v=2Gb-thuxTCg&t=164s

leggi tutto

IL “GIORNO DELLA MEMORIA” IN UNI3 – 27 gennaio 2021

Anche quest’anno Uni3 Trieste ha proposto ai propri iscritti, ed a coloro che ne siano interessati, alcune manifestazioni per celebrare il “Giorno della Memoria”, e commemorare le vittime dell’Olocausto. Quest’anno la pandemia ci obbliga, come tutti, a rinunciare a manifestazioni di presenza, ed a ricorrere in via esclusiva ai mezzi di comunicazione a distanza. Oggi mercoledì 27 gennaio alle ore...

leggi tutto

PER IL GIORNO DELLA MEMORA: UN DIALOGO IMPOSSIBILE DI FABRIZIO STEFANINI

In occasione del Giorno della Memoria riproponiamo l’invenzione narrativa  Un dialogo impossibile di Fabrizio Stefanini: il dialogo immaginario  tra due donne reali che non si sono mai conosciute. Charlotte Salomon (Berlino, 16 aprile 1914 – Auschwitz, 10 ottobre 1943) è stata una pittrice tedesca di origini ebraiche e ha lasciato un’autobiografia dipinta e commentata: “Vita? o Teatro?”. Etty...

leggi tutto

UNI3 A BUONGIORNO REGIONE

Venerdì 22 gennaio siamo stati ospiti della trasmissione televisiva BUONGIORNO REGIONE. Per chi ci volesse rivedere un clic sul link https://www.rainews.it/tgr/fvg/notiziari/index.html?/tgr/video/2021/01/ContentItem-37a8344e-d772-46cb-a6f7-3a2c7a4c7198.html   (al minuto 14)  

leggi tutto

IL “GIORNO DELLA MEMORIA” IN UNI3

Anche quest’anno Uni3 Trieste propone ai propri iscritti, ed a coloro che ne siano interessati, alcune manifestazioni per celebrare il “Giorno della Memoria”, e commemorare le vittime dell’Olocausto. Scarica e leggi la locandina [Locan_MEMORIA]

leggi tutto

CARLA CARLONI MOCAVERO – MATERIALI

La dott.ssa Carla Carloni Mocavero tiene presso la nostra università il Corso di Scrittura Creativa.  Ora in questo strano Natale 2020 ci propone un suo scritto: Il Natale di Mohamed. Scarica e leggi[IL NATALE DI MOHAMED]

leggi tutto

CLAUDIO SEPIN: IL PRESEPIO MECCANICO AL MUSEO DEI PRESEPI

Il nostro amico, e docente in Uni3, Claudio Sepin ha costruito un interessante video sul presepio meccanico costruito nel 1937 dal prof. Ettore Tonini nel 1937 e che si trova al Museo dei presepi di Trieste. https://www.youtube.com/watch?v=Oc9NWGZjzUQ    

leggi tutto

GLI AUGURI DEL PRESIDENTE

A tutte le amiche e a tutti gli amici di Uni3 ecco gli auguri del presidente Lino Schepis. Scarica e leggi [lsAUGURI_NATALE_2020] 

leggi tutto

FESTA DI NATALE IN UNI3

Quest’anno la tradizionale FESTA DI NATALE IN UNI3 sarà proposta online venerdì 18 dicembre ore 17.30. Scarica e leggi la locandina [Loc_FESTA di NATALE 2020]

leggi tutto

ANCHE A TRIESTE il WALL OF DOLLS

È stato richiesto alla nostra Università di contribuire a dare visibilità al progetto WALL OF DOLLS", che esiste da anni in varie città italiane e che approda ora a Trieste. Volentieri aderiamo a questa richiesta. Scarica e leggi la locandina del progetto [Anche a Trieste il Wall of Dolls]      

leggi tutto

RASSEGNA D’AUTUNNO 2020 – IL CCT IN UNI3

Il CCT organizza, per il 2020, la RASSEGNA D'AUTUNNO 2020. Sono ammessi film e diaporami di qualsiasi categoria. La durata è libera, ma si prega di essere ragionevolmente brevi. L'iscrizione è gratuita. I lavori presentati saranno relativi a riprese effettuate nel 2020. Scarica e leggi la locandina [Locandina_11122020_Rassegna_Autunno_R1]

leggi tutto

REGOLE DI COMPORTAMENTO IN SALA MILLO – MUGGIA

Regole di comportamento relative alle misure di prevenzione e contenimento del rischio di contagio dall’infezione da Corona Virus  nella Sala Comunale “ Gastone Millo “ - Muggia. Scarica e leggi il documento[protocollo sala Millo]

leggi tutto
Share This