Alcuni interessanti eventi in UNI3
Giovedi 4 aprile; Il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza è venuto a farci visita. Scarica alcune foto dell’evento[una vita da sindaco] Sabato 6 aprile: Uni3 in visita al Fermi Elettra Sincrotrone Scarica alcune foto della visita[Foto_Sincontrone_2024_2] Sabato 6 aprile: è stata proposta al castello di Duino, nell’ambito del progetto “Festival degli Angeli”, la Pièce teatrale a leggio a cura...
Avviso: variazione inizio corso della prof.ssa de Gironcoli
Il corso della prof.ssa M. Placer De Gironcoli I Pellerossa: un popolo dimenticato inizierà venerdì 12 aprile in AULA RAZORE alle 17.30.
Visita al Sincrotrone Trieste
Il dott. Marco Zangrando ha tenuto 4 incontri presso UNI3 dal titolo "La luce come strumento d'indagine", a conclusione dei suoi interventi è stata organizzata una visita presso il Sincrotrone sabato 6 aprile 2024 per le ore 10.00. Sono disponibili ancora alcuni posti, chi fosse interessato a partecipare può rivolgersi in segreteria o scrivere una mail a prenotazioni@uni3trieste.it. È anche...
2 edizione Soporibus Friuli Venezia Giulia
Riceviamo e volentieri diffondiamo: 2 edizione Soporibus Friuli Venezia Giulia. Scarica e leggi la locandina[SAPORIBUS 2_FVG_2024]
Una vita da Sindaco – Uni3 incontra il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza
Giovedì 4 aprile 2024 alle ore 17.30 il Sindaco Roberto Dipiazza si racconterà in una conferenza, colloquiando con il Presidente Lino Schepis. È opportuna la prenotazione in segreteria. Locandina [Locan_SINDACO]
Mostra “Da Monet a Matisse” Padova – Scuola Mosaicisti Spilimbergo
Sono aperte le prenotazioni alle seguenti uscite: Visita alla Scuola Mosaicisti e al centro storico di Spilimbergo venerdì 12 aprile 2024 [Locan_SCUOLA MOSAICISTI] Visita alla mostra "Da Monet a Matisse" martedì 30 aprile 2024 [Locan_DA MONET A MATISSE 2024] Rivolgersi in segreteria per le prenotazioni.
Sospensioni conferenze Stern/De Fazio Casarsa
Si comunica che sono sospese le seguenti lezioni: Lunedì 18 marzo 2024 - Sig. Giorgio Stern ore 15.30 Aula Razore "Palestina: terra di musulmani, cristiani, ebrei. Breve storia dall'800 ad oggi" Martedì 19 marzo 2024, prof.ssa Vincenzina De Fazio Casarsa: - ore 15.30 Aula B Letteratura latina: il "De rerum natura" di Lucrezio - ore 16.30 Aula B Impariamo la lingua madre: il latino Venerdì 22...
Ricerca di volontari per la Fondazione Telethon
Riceviamo e volentieri diffondiamo: La Fondazione Telethon cerca volontari per la campagna distribuzione dei cuori di biscotto in occasione della Festa della Mamma. La distribuzione avverrà il 4 e 5 maggio, date in cui verranno allestiti dei banchetti a Trieste e provincia. Ti aspettiamo nel gruppo dei volontari Telethon. Grazie! Per dare la tua adesione puoi contattare Ciroi Patrizia -...
Viaggio a Malta giugno 2024
Il prof. Lawrence Earle propone agli iscritti di UNI3 un viaggio alla scoperta di Malta dal 2 al 9 giugno 2024. Informazioni e prenotazioni presso la segreteria di UNI3. Locandina [Locan_MALTA] Programma [Malta giugno 2024]
Alcuni importanti avvisi relativi ai corsi
Prosegue il corso del dott. Marco Zangrando: La luce come strumento d’indagine, venerdì 1 marzo alle 17.30 in aula A. Il corso è svolto anche in preparazione alla visita che si effettuerà prossimamente al Sincrotone. Scarica e leggi la locandina[Locan_ZANGRANDO_2023_2] Ci sono ancora molti posti disponibili e quindi proseguono le iscrizioni al corso di informatica: Le basi per cominciare:...
L’ORO DEL DIAVOLO – Favola in musica al Verdi
Il Teatro Verdi propone ai nostri iscritti la partecipazione alla recita de “L’ORO DEL DIAVOLO”, una favola in musica tratta dalla fiaba “I tre capelli d’oro del diavolo” dei fratelli GRIMM. Scarica e leggi la locandina[Locan_L'ORO DEL DIAVOLO]
Giornata Internazionale della Donna 2024 in Uni3
Giornata Internazionale della Donna 2024 “PIANETA DONNA” 2023–2024 Giovedì 7 marzo 2024 Ore 17.00 Sala Lelio Luttazzi Magazzino 26 Trieste Scarica e leggi la locandina[qdLOCDONNA24]
Viaggio “Marostica con gli Scacchi viventi”
Sono aperte le iscrizioni al viaggio: "Marostica con gli scacchi viventi" - 6 e 7 settembre 2024 [MAROSTICA cittadella 2024 2 gg_] Prenotazioni in segreteria.
Sciagura mineraria dell’Arsa – 28 febbraio 1940
Riceviamo dal nostro docente dott. Livio Dorigo e volentieri diffondiamo: Incontro - Tavola rotonda dedicati alla commemorazione della sciagura mineraria dell'Arsa Martedì 27 febbraio ore 17, Casa della Musica, via Capitelli 3 - Trieste Scarica la locandina[Tavola Rotonda Sciagura mineraria Arsia]
Visita alla mostra di Van Gogh Museo Revoltella/Viaggio in Cornovaglia
Sono aperte in segreteria le iscrizioni alle seguenti mostre/viaggi: Mostra "Van Gogh" Museo Revoltella Via Diaz, accompagnatrice dott.ssa Fabienne Mizrahi, lunedì 25 marzo, mercoledì 27 marzo e giovedì 28 marzo [Locan_VAN GOGH] Viaggio in Cornovaglia organizzato dalla prof.ssa Maria Teresa Brugnoli, dal 4 al 9 giugno 2024 [CORNOVAGLIA]
Life Long Learning – LIONS CLUB “TRIESTE EUROPA
Dal LIONS CLUB “TRIESTE EUROPA” riceviamo e volentieri diffondiamo [LOCANDINA CONFERENZA 15 febbraio 2024]
Improvvisazione teatrale – corso docente Gualtiero Giorgini
Sono aperte le iscrizioni al corso di "Improvvisazione teatrale" del docente Gualtiero Giorgini. Il corso si terrà ogni venerdì dalle 16.00 alle 17.30 c/o la sala ACTIS in Via Corti 3/a, a partire dal 1 marzo 2024. Informazioni ed iscrizioni presso la segreteria di UNI3. Locandina [Locan_ Giorgini]
Visite Palazzo Gopcevich e Museo del Presepio
Sono aperte in segreteria le prenotazioni alle seguenti uscite: "Dietro le quinte di Palazzo Gopcevich e passeggiata attorno al Canal Grande" mercoledì 14 febbraio ore 15.05 [Locan_PALAZZO-GOPCEVICH bis] "Museo del Presepio" sabato 2 marzo 2024 ore 10.30 Via dei Giardini 16 (Servola) [Locan_MUSEO DEL PRESEPIO]
Visita Palazzo Gopcevich Trieste /Mostra Ireneo Ravalico Muggia
Si segnalano le seguenti iniziative: Visita alla mostra "Ireneo Ravalico, magia pitagorica" sabato 27 gennaio 2024 ore 10.00 via Roma 8 Muggia [Locan_Ravalico_2023] Visita al Palazzo Gopcevich e passeggiata attorno al Canal Grande giovedì 1 febbraio 2024 ore 15.05 Via Rossini 4 [Locan_PALAZZO GOPCEVICH]
Mostra ITS Arcademy/Pranzo di Carnevale 2024/Si Fa Rete 2024
Sono aperte in segreteria le prenotazioni alle seguenti iniziative: Visita alla mostra ITS ARCADEMY giovedì 1 febbraio 2024 [Locan_ITS Arcademy] Pranzo di Carnevale 2024 martedì 13 febbraio 2024 Savoy Restaurant [Locan_PRANZO DI CARNEVALE] Si fa Rete 2024, sportello di consulenza informatica [Locan_SI FA RETE 2024 2025]
Medio Oriente e questione israelo-palestinese
Si comunica che il corso del prof. Giovanni Forni "Medio Oriente e questione israelo-palestinese" riprenderà giovedì 11 gennaio 2024 alle ore 15.30 in Aula A (Aula Magna). La segreteria
Domenica 31 dicembre ci ha lasciati Mario Grillandini.
Domenica 31 dicembre ci ha lasciati Mario Grillandini. Il nostro presidente Lino Schepis, a nome di noi tutti che in Uni3 lo abbiamo conosciuto ed apprezzato, lo ricorda così[Mario_G]
Corsi di rianimazione – calendario gennaio/febbraio 2024
Il dott. Walter Rojc, grande esperto di Primo Soccorso, già nostro docente, organizza presso la sede di UNI3 una serie di corsi sul massaggio cardiaco e sulla disostruzione delle vie aeree, della durata di due ore ciascuno. I corsi sono aperti a chiunque ne sia interessato, inclusi gli iscritti ad UNI3. In allegato il calendario delle date previste a gennaio/febbraio 2024 ed il relativo modulo...
Mercatini di Natale 2023 – Pranzo di Natale 2023 – Mostra Ligabue 2024
Sono aperte le iscrizioni alle seguenti iniziative: Mostra Mercatini di Natale 2023: UNI3 è riuscito ad organizzare un altro pullman per andare a visitare i Mercatini di Natale a Villaco e Velden mercoledì 13 dicembre 2023, si accettano ancora prenotazioni [Locan_Villaco e Velden] [Locan_VILLACO e VELDEN pullman 02] Pranzo di Natale 2023 giovedì 21 dicembre 2023 ore 13.00 presso il C.C. Saturnia...
FESTA DI NATALE 2023 IN UNI3
FESTA DI NATALE 2023 Venerdì 15 dicembre 2023 alle ore 17.30 si terrà la nostra tradizionale FESTA DI NATALE Questo il programma[finLOCnatale 23]