Sospensione e variazione del corso del docente Di Chiara Giuseppe
Si comunica che è SOSPESO il corso del prof. Giuseppe Di Chiara "Thomas Hobbes e la descrizione della natura umana" previsto per oggi, venerdì 14 ottobre 2022 alle ore 15.30 in Aula Razore. Il corso inizierà lunedì 7 novembre 2022 alle ore 15.30. L'ufficio di segreteria
Maurizio Lorber – Imparare a vedere
RIceviamo e volentieri diffondiamo Maurizio Lorber IMPARARE A VEDERE: cinque conversazioni sull'arte. Scarica la locandina[Lezioni Arte_Imaparare a vedere]
Suggestioni triestine: I giovani raccontano la grande guerra
Suggestioni triestine: I giovani raccontano la grande guerra. Mostra di fumetti e ciclo di incontri. Scarica e leggi le locandine[loc MOSTRA_Fum1_4]
Scati patochi: il dialetto triestino in fotografia
Il Circolo Fotografico Triestino, anche con la collaborazione di Uni3, organizza un concorso fotografico internazionale Scati Patochi ovvero il Dialetto triestino in fotografia. Tutte le informazioni nella locandina allegata. Scarica e leggi la locandina[loc_CFT_DIALETTO] Ulteriori informazioni sul sito del C.F.T. https://it-it.facebook.com/CircoloFotograficoTriestino
Un lutto in Uni3: è morta Carla Negrini
E' venuta a mancare la signora Carla Negrini, nostra valida docente. Un suo ricordo[Negrini]
Barcolana di beneficenza per i Services Lions
Riceviamo dagli amici di Aurisina e volentieri diffondiamo. Giornata in barca per seguire la Barcolana con colazione e pranzo a bordo Scarica e leggi la locandina[Gita in barca (1)]
Paolo Budinich e i paradossi dell’avventura.
Nell’ambito di Sharper - Notte Europea dei Ricercatori di Trieste, venerdì 30 settembre alle 11.30 alla Sala Luttazzi (Magazzino 26, Porto Vecchio) è in programma lo spettacolo gratuito " Paolo Budinich e i paradossi dell’avventura”. Spettacolo di Diana Höbel, attrice, autrice e regista, con Diana Höbel e Marco Sgarbi. Musiche originali dal vivo di Baby Gelido. Con la partecipazione di Sandro...
Presentazione delle attività in Uni3
Presentazione delle attività per il XLI anno accademico 2022 - 2023 sede di Trieste giovedì 29 settembre 2022 ore 16.30 in aula magna sede di Muggia martedì 27 settembre 2022 ore 11.00 presso la Sala Millo Verranno presentate le attività della nostra università per il prossimo anno accademico. In particolare verranno illustrati i corsi nuovi, quelli rinnovati e quelli ripresi dopo la sospensione...
E-VENTO BARCOLANA 54 in Uni3
Giovedì 6 ottobre 2022 – ore 16:30 AULA MAGNA DELL'UNIVERSITÀ DELLA III ETÀ Via Corti 1/1 - TRIESTE Presentazione dell'E-VENTO BARCOLANA 54 Scarica e leggi la locandina [LS Locandina Barcolana 22] Inoltre l’Università della Terza Età di Trieste Aps promuove anche quest’anno il tradizionale safari foto-video "L'ALTRA BARCOLANA 2022" Scarica e leggi la locandina [LS LocandinaSafariBarcolana22]...
LA SERVA PADRONA – Prenotazioni
In Segreteria si effettuano le prenotazioni alla prima opera in cartellone del teatro Verdi: la SERVA PADRONA. Scarica e leggi la locandina[loc VERDI_1]
Alcune comunicazioni di servizio(1)
Duino – Aurisina Le iscrizioni presso la sede di Duino Aurisina inizieranno mercoledì 28 settembre presso la Casa della Pietra dalle 10.00 alle 12.00. Durante il servizio di segreteria sarà attivo il telefono 040311312 Riportiamo le note che la signora Romana Olivo ha scritto ai corsisti di Duino Aurisina. Gentilissimi, comunico che mercoledì 14 u.s. ho effettuato, con Giuseppe Longo ed Enzo...
Visita alla mostra “La bellezza della ragione”.
L’Università della Terza Età, su proposta della prof.ssa Fabienne Mizrahi, organizza una visita alla mostra “La bellezza della ragione”. Illegio, giovedì 13 ottobre 2022. Scarica e leggi la locandina[Locan_LA BELLEZZA DELLA RAGIONE]
Due eventi interessanti: segnalazione
L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS - APS, Sezione Provinciale di Trieste ci segnala un concerto. Scarica e leggi la locandina[Locandina Vecia Trieste] La nostra docente Laura Possega ci segnala una serie di visite guidate al castello di Miramare Scarica e leggi la locandina[visita al castello di Miramare]
Riapertura dello sportello informatico
Riparte a Trieste ed a Muggia lo sportello di consulenza informatica, rivolto a persone che si trovino in difficoltà nell’utilizzo di computer, tablet e smartphone, o nell’accedere ai siti web istituzionali. Scarica e leggi la locandina[Locan_SI FA RETE]
NUOTO LENTO: inizio corsi
Anche quest'anno l'associazione Lunga Vita Attiva APS e FINPLUS Trieste, in sinergia con l’Università della Terza Età, organizzano l'ormai tradizionale corso di nuoto lento. Per ulteriori informazioni scarica e leggi la locandina[UNI_TERZA ETA'_PRESENTAZ NUOTO LENTO_2022_]
Iole e Nadia ricordano Sonia
Anche Iole Greco e Nadja Granduc hanno voluto ricordare Sonia, recentemente scomparsa.[SONIA_IOLE_2]
Un grave lutto per uni3: è morta Sonia Milic
Ieri 11 agosto è deceduta Sonia Milic, valida collaboratrice in Uni3. Un suo ricordo[Sonia,un ricordo]
Concorso fotografico internazionale “Scati patochi” ovvero “Il dialetto triestino in fotografia”
E' con vivo piacere che pubblichiamo nel nostro sito il bando del concorso fotografico proposto dagli amici del Circolo Fotografico Triestino. Il concorso avrà estensione internazionale, con il titolo "SCATI PATOCHI" ovvero "IL DIALETTO TRIESTINO IN FOTOGRAFIA", e nasce a sua volta da una collaborazione con il Circolo della Stampa di Trieste, volta alla riscoperta e valorizzazione del dialetto...
CAMPAGNA ABBONAMENTI 2022-2023 TEATRO LA CONTRADA
Anche per la stagione 2022-2023, il Teatro Stabile di Trieste "La Contrada" ha rinnovato la convenzione con UNI3. Ai titoli presenti nel cartellone, si aggiungeranno altri spettacoli "fuori abbonamento" che saranno comunicati in seguito. Novità di questa stagione, con l'abbonamento LIBERISSIMO si potrà scegliere di vedere anche gli spettacoli "fuori abbonamento". Tutte le persone interessate ad...
PAOLO CARTAGINE – ARTE E FEDE
Riceviamo e volentieri diffondiamo: Il nostro docente Paolo Cartagine terrà mercoledì 29 maggio una conferenza su ARTE E FEDE. Scarica la locandina[CART_1]
UNI3: CHIUSURA DELL’ANNO ACCADEMICO 2021–2022
Martedì 21 giugno 2022 alle ore 17.00 si terrà presso l'Aula Magna dell'Università della Terza Età, la cerimonia di Chiusura del 40° Anno Accademico. È consigliata la prenotazione presso la segreteria, scrivendo a prenotazioni@uni3trieste.it o telefonando allo 040 311312 da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00 Scarica e leggi la locandina [Locan_CHIUSURA 2021-2022]
Teatro Verdi opera “Pagliacci/Al Mulino”
La Fondazione del Teatro Verdi propone ai nostri iscritti di assistere all’opera “Pagliacci/Al Mulino” al prezzo agevolato di € 20,00 per tutte le rappresentazioni presenti nel cartellone. Necessaria la prenotazione presso la segreteria di UNI3 entro le ore 11.00 della giornata prescelta. Scarica la locandina [Locan_PAGLIACCI] Locandina informativa [Locan_PAGLIACCI informativa]
MARGHERITA HACK: UNA GRANDE SCIENZIATA DAL CUORE UNIVERSALE
Il Circolo Culturale Astrofili Trieste – ODV (CCAT), con la collaborazione dell’Università della Terza Età Danilo Dobrina (Uni3), del Circolo Amici del Dialetto Triestino (CADIT), dell’Associazione Mozart Italia – Sede di Trieste (AMITS), con il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Trieste (INAF–OATS), propongono una manifestazione divulgativa in...
I VIDEO DI ALCUNI EVENTI IN UNI3
Presentiamo i link per accedere a vari filmati di eventi che si sono succeduti nella nostra università. Mostra laboratori 2022 [https://youtu.be/CHZs7Ti5Zyk] Saggio corso di fotografia, docente Riccardo Sanchini[https://youtu.be/CwFC2l6i2aI] Saggi corso di multimedialità, docente Domenico Scerbo L'uomo e l'energia [https://youtu.be/H0RbZ7mhK-Q] Barcolana fatta in classe...
Degustazione di tè – Istituto Nuove Vie della Seta
Nell'ambito della collaborazione e dei rapporti nati con la Comunità Cinese di Trieste, informiamo che venerdì 27 maggio 2022 presso l'Aula Magna del Liceo Carducci-Dante in Via Giustiniano n. 3 alle ore 17.00, si terrà l'evento gratuito "Cerimonia e degustazione di più di 10 tipi di tè biologici cinesi", organizzato dall'Istituto Nuove Vie della Seta. L'ingresso è gratuito, necessaria la...